Cos'è

Contenuto non disponibile

Cosa fa

Contenuto non disponibile

Accedere al servizio

E' necessario fissare un appuntamento inviando una mail all'indirizzo: [email protected]. Se la persona che ritira il documento è diversa dall’interessato/a potrà farlo esibendo un documento di identità in corso di validità (genitori) e delega scritta, a cui dovrà essere allegata fotocopia del documento di identità del delegante, ed esibendo comunque un proprio documento di identità in corso di validità (persone diverse dai genitori)

Sede del canale fisico

Istituto superiore G. Terragni

Cosa serve

Istruzioni pagamento tassa ritiro diploma:

E’ necessario presentarsi in segreteria con ricevuta di versamento di € 15,13.

Il pagamento, da effettuare a nome dell’alunno/a, è possibile tramite:

  • su c/c postale n. 1016 intestato a Agenzia delle Entrate, in cui sia riportata come causale “Ritiro diploma a.s. _______ / _______- classe _____ sez. _____”. Il bollettino di versamento è reperibile in qualsiasi Ufficio Postale.
  • online tramite F24 indicando il codice tributo dell’Agenzia delle Entrate: TSC4 per Tasse scolastiche – diploma.

Si allegano gli esempi per il versamento tramite F24 ordinario:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/2288253/esempio_1_F24_24012020.pdf/32176514-cc53-e100-c65d-ac28dd603ec7

Si allegano gli esempi per il versamento tramite F24 semplificato:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/2288253/esempio_1_F24_semplificato_24012020.pdf/46e2dbf7-2cb9-7170-2127-e85d45149cab

Tempi e scadenze

Tempi e scadenze sono indicati nell'avviso che viene pubblicato sul sito nonappena sono disponibili i diplomi originali.

Contatti

Struttura responsabile

Ulteriori informazioni

N.D.