Il Terragni aderisce alla rete WE DEBATE

Pubblicato il 24 Ottobre 2022
Da novembre Terragni ha aderito alla rete di scuole WEDEBATE.

Su proposta del dipartimento di lingua spagnola il Terragni è il secondo istituto di istruzione secondaria nella provincia di Como che entra a far parte della rete di scuole che adottano la modalità didattica del DEBATE

Cos’è il Debate

Il dibattito regolamentato per turni di parola è una modalità didattica che pone al centro del processo di apprendimento l’alunno. Sono gli alunni stessi che propongono una mozione che alteri lo status quo, una mozione sulla quale dibatteranno poi la squadra a favore del cambiamento e la squadra dei conservatori. Infine una giuria composta dagli stessi alunni valuta in base a parametri prestabiliti le prestazioni delle squadre.

Ha come scopo quello di fornire gli strumenti per analizzare questioni complesse, per esporre le proprie ragioni e valutare le opinioni altrui. Sviluppa significative abilità analitiche, critiche, argomentative e comunicative, sia verbali sia non verbali, in un’ottica di educazione alla cittadinanza democratica e partecipativa.

La modalità è adottata da 51 istituti in Lombardia, è supportata da enti e istituzioni a livello nazionale e sta entrando nelle università lombarde. Nel mondo anglosassone è uno strumento didattico consolidato da decenni.

Come e quando

Con l’adesione alla rete WeDebate i docenti del Liceo Terragni riceveranno formazione dall’ITE Tosi di Busto Arsizio, la scuola capofila del progetto. Già nel prossimo pentamestre verrà implementata la modalità su delle classi pilota della sezione linguistica. L’obiettivo è formare quanti più docenti e alunni per creare dibattiti tra classi e corsi diversi con il fine ultimo di partecipare a dibattiti a livello regionale, nazionale e perché no anche internazionale.

Contenuto correlato