Il Terragni a teatro - Bilancio stagione 2022-2023

Pubblicato il 18 Maggio 2023
Con la partecipazione allo spettacolo teatrale Romeo e Giulietta di martedì 4 aprile si è …

Con la partecipazione allo spettacolo teatrale Romeo e Giulietta di martedì 4 aprile si è concluso il programma “Il Terragni a Teatro” per la stagione 2022-2023.

Il programma è ripartito lo scorso dicembre dopo quasi tre anni di interruzione dovuti alla pandemia. All’inizio si pensava di proporre solo due o tre spettacoli, dato il permanere di alcune restrizioni sanitarie e qualche difficoltà organizzativa, ma poi è stato tale l’interesse dimostrato dagli studenti che i risultati sono andati oltre ogni aspettativa, in termini sia di partecipazione che di numero di spettacoli proposti.

Abbiamo iniziato a dicembre con il balletto classico Cenerentola al teatro Piccolo Strehler, seguito dallo Schiaccianoci alla Scala. A febbraio c’è stata la prova di concerto mattutina, sempre alla Scala, seguita da due opere liriche serali, I Vespri Siciliani e a marzo La Bohème. E per finire la tragedia shakespeariana Romeo e Giulietta al Piccolo Strehler.

La Commissione Teatro ringrazia tutti coloro che hanno partecipato ai vari spettacoli (studenti, docenti, personale ATA, e anche famigliari e amici) e si scusa se non si è sempre riusciti a soddisfare tutte le richieste, che in qualche caso sono state di gran lunga superiori ai biglietti disponibili.

Diamo a tutti appuntamento al prossimo anno con la speranza di essere sostenuti dallo stesso entusiasmo e grande partecipazione da parte vostra e con l’impegno da parte nostra di fare un’offerta ancora più ricca e più varia.

LA COMMISSIONE TEATRO

Contenuto correlato