GLI ALUNNI DELLA 3A IN BARCA A VELA

Pubblicato il 06 Maggio 2023
Lunedì 17 e martedì 18 aprile 2023

Gli alunni della 3A hanno avuto la possibilità di vivere un’esperienza di due giorni in barca a vela a Dongo.Ancora prima di cominciare eravamo convinti che sarebbe stata un’esperienza unica, sicuramente inusuale e di nuovo apprendimento.Una volta arrivati a Consiglio di Rumo (vicino Dongo), sulla sponda del Lago di Como, siamo stati accolti dall’équipe della scuola di vela Marvelia di Dongo, che ci ha fornito una breve spiegazione riguardo le regole di bordo e le basi della navigazione a vela.

Dopo aver indossato i necessari giubbotti salvagente, siamo saliti a bordo della barca e, dopo essere stati divisi in quattro differenti equipaggi, gli istruttori ci hanno mostrato le procedure per armare la barca (“issare”, “cazzare” e “lascare” le vele).

Dopodiché, nel pomeriggio, siamo partiti per la nostra avventura. I nostri istruttori ci hanno affidato il compito di assumere il controllo dei timoni delle rispettive barche, e alcuni di noi sono stati assegnati alle vele e alle cime. La sensazione di avere il controllo della barca è stata un'esperienza unica per tutti noi, e ci ha dato l'opportunità di sviluppare un senso di responsabilità e di collaborazione di gruppo.

Durante la gita, abbiamo anche imparato alcune nozioni sulla navigazione a vela e la manutenzione della barca, grazie alle spiegazioni dettagliate dei nostri istruttori. Ci è stato insegnato come annodare correttamente le cime della barca, controllare la direzione del vento e manovrare le vele.

La parte finale della nostra gita è stata caratterizzata da una vera e propria regata e, per ultimo, ma non meno importante, tra un’uscita in barca e l’altra abbiamo potuto visitare alcuni paesi limitrofi trascorrendo dei momenti di svago tutti assieme.

In conclusione, la gita scolastica in barca a vela a Dongo è stata una splendida esperienza, divertente, formativa e ricca di nuovi apprendimenti. Ci ha permesso di sviluppare il senso di responsabilità e di collaborare al meglio con i nostri compagni di scuola in un contesto diverso dal solito. Per noi è stata un'esperienza unica ed indimenticabile. Un grande ringraziamento va anche alle prof.sse Bernasconi e Molteni che ci hanno accompagnati in questa esperienza!

Contenuto correlato