Avete mai prestato attenzione alle voci delle persone? Ai vari timbri vocalici, alla diversità di
ogni suono che emettono?
È ciò che hanno potuto sperimentare coloro che hanno deciso di assistere allo spettacolo de
Le mille e una notte, tenutosi durante la serata del 18 aprile, al Teatro Sociale di Como.
Abbiamo avuto il piacere di vedere esibirsi sul palco tre terragnini: Benedetta Angi, Christian
Quagliara e Luca Mazzucchi che, preparati dalla professoressa Liberti, insegnante di
musica, hanno letto e interpretato una novella tratta dalla celeberrima raccolta di racconti: Le
mille e una notte, con una teatralità eccezionale e una dizione perfetta.
L’evento era finalizzato alla sensibilizzazione riguardo alla condizione delle donne iraniane,
per questo è intervenuta anche una giornalista italo-siriana, Asmae Dachan, che ha
raccontato con passione ed emozione, attraverso ossimori, delle storie di donne forti
obbligate a sottostare a violenza legalizzata, diritti negati e a diventare spose e madri
bambine.
Per finire, un’osservazione generale sul teatro: il teatro è magico.
A teatro si sta insieme, si vedono persone vere, si sentono le loro vere voci ed emozioni, il
teatro non è mai uguale, cambia, ha tante diverse sfumature di personalità, proprio come
noi.
Rebecca Rizzo e Giulietta Muraca - 2BL



Ultimo aggiornamento: Venerdì 12 Maggio 2023 18:52