Dopo mesi di lavoro e prove costanti, gli studenti partecipanti hanno recitato con passione e
dedizione portando il loro progetto "Le Eroine del Graal" al successo con 200 posti occupati.
La storia di una regina infelice costretta a occuparsi di un figlio non suo, intrappolata in un
matrimonio burrascoso con un re violento, discepolo di un mago dimenticato, di una
cavallerizza che sogna di diventare la prima donna della tavola rotonda, dei cavalieri che ne
fanno parte fedeli al re, di una principessa coraggiosa che scappa dal suo regno per non
trascorrere una vita scelta da uomini, di due potenti streghe che si alleano con un cavaliere
che brama di togliere la vita al re.
Preparati dall'esperta esterna professoressa Giuliana Roda, che tenuto il laboratorio di recitazione
e ha curato la regia dello spettacolo,
e dalle professoresse Gea Traversa, addetta all'organizzazione, e Rossella
Liberti, insegnante di musica, i nostri ragazzi: Christian
Quagliara, Emma Baggi, Brisilda Hysa, Jacopo Campello, Diego Franzi, Giulietta
Muraca, Noemi De Silva, Ayodhya De Silva, Borana Oruci, Martina Ruotolo, Lana Mahmoud, Patrizio
Caccia, Tommaso Caliari, Ethan Silvestro, Andrea Brambilla e Matteo Sebastian Bianchi ci
hanno regalato un oceano di emozioni con il loro talento, divertimento e il loro gioco di
squadra.
Un ringraziamento speciale va ai musicisti, Greta Ghielmetti, Luca Mazzucchi, Ilaria Maino e
Giovanni Gaion, alle voci, Benedetta Angi, Aurora Canepa Miranda, Alice Spairani ed
Eleonora Mojoli; ai tecnici del suono e delle luci (in arte Melli, Tommy e Dilo) . Ancora più
calorosamente ringraziamo il sindaco di Olgiate Comasco, Simone Moretti, con la dirigente del
nostro istituto, professoressa Laura Mauri.
Dato il successo che ha riscontrato speriamo di poter proporre questo progetto anche il
prossimo anno, e voi parteciperete? Vi aspettiamo!
-Rebecca Rizzo 2bl



Ultimo aggiornamento: Sabato 01 Luglio 2023 21:22